Templi moderni

Tempi moderni - Charlie Chaplin 1936

Le città stanno assumendo le sembianze di grandi templi, celebrati dai tanti eventi diversamente uguali, che gentrificano questo tempo, ignorando che le diversità sono il punto d’incastro di tutte le omologazioni.

In molti dei quartieri ridondanti di parcheggi per automobili e persone e di acneici murales, le palestre sostituiscono le Chiese, la spiritualità si ritrova unicamente nel benessere della fisicità. In questa pilatesca società il corpo è diventato fonte di comunicazione ed espressione, il tempo si sta tatuando sui corpi prima ancora che con le rughe, attraverso arabeschici tatuaggi, che anticipano l’invecchiamento della pelle, con l’invecchiamento dei colori che li ritraggono.

Se Mosè tornasse oggi sui suoi passi, probabilmente le tavole della legge se le farebbe tatuare, questo perché la Chiesa ha sempre saputo capitalizzare il proprio tempo e il proprio corpo, arrivando anche a crocifiggerlo, duemila anni prima della moda.

Il tessuto della questione si costituisce dalla sindone di Gesù alle camice di Versace, l'unica differenza è che il lenzuolo è un pezzo unico.

Come sono lontani i tempi moderni di Chaplin, i lubrificanti bulloni delle fabbriche sono stati sostituiti da lubrificanti cranii di bulli di quartiere.

Il lato umano si definisce sempre più per gelocalizzazione che per affizione. I bar esondano nei marciapiedi, come i cockatil dai bicchieri e il formaggio dai tramezzini. Gli eccessi urbani sono diventati geometrici, venduti come eventi, perché nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasporta come dicono le società del delivery. Ti portano a casa tutto,anche il mutuo per comprarla.

La società liquida immaginata da Bauman è vendibile alla spina, cosi come il frasario sociologico. In questi scannerizzati templi moderni, dove anche il tempo si misura con un codice QR, tutto è in vendita,anche il tempo,che si riproduce in Cina a basso costo.

Siamo anal..egoici e alcolici, avvinazzati dai boccali condivisi, like condivisi, foto condivise, appartamenti condivisi, disuniti nel sociale, uniti dalla prossimità dei sedili di Ryanair. Il rumore dei troley sta sostituendo quello del traffico automobilistico, questo per avere la sensazione che il tempo è a portata di mano. Nascono più start-up che bambini, presto la ricerca di un partner sarà sostituita dalla ricerca di fondi di investimento. Anche la felicità sara deducibile dalle tasse, come il latte dalle tazze. Se l’ottimismo è solo di facciata, dovremmo almeno sapere se è lato nord o lato sud, in modo da capire dove tira il vento o l’evento.

--

--